Termine francese che indica la scorza degli agrumi grattugiata o tritata, priva di polpa e della parte bianca. In cucina le zeste possono essere utilizzate in tantissime preparazioni, alle quali conferiscono freschezza, pulizia e un buon profumo. Dalle insalate, ai primi piatti, alle preparazioni di pesce, ai dessert, la resa è sempre straordinaria. Provate, ad esempio, a grattugiare un po’ di buccia di limone su un semplice spaghetto al pomodoro poco prima di servirlo. Le zeste sono utili anche in altri ambiti. Hanno capacità calmanti e rilassanti e, d’estate, possono essere utilizzate per combattere le zanzare: sotto forma di infuso o strofinate direttamente sulla pelle, tengono alla larga gli insetti.
Come fare per
Le insidie di cucinare a casa di altri: uno spaghetto gamberi e lime finito male
28 Novembre 2018
0.
Come farsi insultare su internet? Scrivere la ricetta della carbonara
5 Ottobre 2018
0.
Cottura della pasta: i 4 errori più comuni che si commettono a casa
3 Ottobre 2018
0.
Interviste
Zahir Haque: cuochi si diventa
16 Ottobre 2018
0.
Curiosità
Storia di un piatto di pasta illegale
27 Ottobre 2020
0.
Cose fastidiose al ristorante
24 Luglio 2020
0.
Le patate fritte male: i segreti per una cottura imperfetta
18 Marzo 2020
0.