Storia di un piatto di pasta illegale

C’era una volta il bianchetto, quel pesciolino piccolissimo color latte con cui fare meravigliose frittelle, primi e ricette regionali: in Calabria è famoso l’accostamento con il peperoncino, dal cui connubio nasce la rosa marina impepata o sardella. Viene chiamato anche novellame o neonata e si capisce perché: si tratta di esemplari appena nati di vari […]

tuppo

Briosche col tuppo

Il tuppo in siciliano indica quel tipo di acconciatura dei capelli che viene chiamata “chignon”. I capelli (lunghi) vengono raccolti sopra la nuca in una pallozza. In riferimento alla briosche, invece, questa pallozza viene posta sulla parte superiore della forma. In una impastatrice o in una ciotola versare il latte tiepido, mezzo cucchiaio di zucchero […]

Risotto al cavolfiore viola

Ho preparato il brodo partendo da acqua fredda con sedano, carota, cipolla bianca, le foglie e le parti più dure del cavolfiore. Cottura circa 30 minuti a fuoco lento. Ho spuntato con la forbice la sommità delle cime del cavolfiore, prendendo solo la parte viola. Metto questa sorta di polvere da parte, per poi inserirla […]

frittata di patate

La frittata di patate del disonore

Alcuni anni fa mi sono occupato di attività di recupero crediti per conto della Siae. Avevo quindi a che fare con alberghi, ristoranti, bar, lidi e negozi di tutta la regione Calabria. In alcuni casi c’era un contatto telefonico con gli esercenti che, alla mia richiesta di saldare le pendenze con la società degli autori, […]

Patate mpacchiuse: sicuro di saperle fare?

Le patate mpacchiuse sono una ricetta tipica cosentina, semplice all’apparenza, ma che ha bisogno di essere seguita con attenzione. E’ più facile friggere le patate che renderle “mpacchiuse”.  In questa preparazione infatti la cottura è una via di mezzo tra il fritto e l’umido e c’è maggiore rischio di errore. Mpacchiuso vuol dire appiccicoso, proprio […]

Verza party! Preparazioni all’unisono

Diciamolo subito: un party con la verza non si può fare, ma un primo e un secondo buoni si. Quindi non aspettativi il racconto di ragazze in bikini che a bordo piscina sorseggiano cocktail a base di verza. Essendo un ingrediente di stagione, nonché l’unica cosa disponibile a casa di amici, in quel preciso luogo e in quel preciso momento […]

Torta di zucca

Sarà necessaria molta zucca. Io ne ho presa una da 5,6 kg al supermercato. Era la più piccola. A voi ne basteranno 2 kg, da cui dovrete ottenere 500 gr di purea. Tagliate la zucca a fette regolari non troppo spesse (diciamo circa 1 cm e mezzo). Inforniamo per 1 ora a 180 gradi su […]