Il daikon è un ortaggio di origine asiatica, ormai diffuso anche in Europa, ma non semplicissimo da reperire in Italia. La sua forma è quella di una carota bianca, con una vistosa foglia sull’estremità, che ricorda quella delle rape. Pur essendo esteticamente simile alla carota, fa in realtà parte della famiglia di verza e cavoli.
Può essere consumato crudo nelle insalate oppure cotto, nelle minestre. Nella cucina asiatica è utilizzato anche nelle preparazioni a base di sushi come guarnizione e per accompagnare la tempura, grazie alla sua capacità di rinfrescare il palato e bilanciare la parte grassa del piatto.
Il daikon ha un contenuto calorico molto basso: solo 15 kcal ogni 100 grammi. Contiene potassio, fosforo, ferro, vitamina b e c. E’ un potente bruciagrassi e un mucolitico naturale, riuscendo a dare sollievo in caso di raffreddore e naso tappato. Ha proprietà disintossicanti ed è utile per combattere la ritenzione idrica e la cellulite.
Se riuscirete a superare un certo pregiudizio verso prodotti poco noti sulle tavole occidentali e a trovarlo, vi sarete garantiti un ottimo prodotto.